Nato da oltre trent’anni di esperienza di ricerca nel settore edilizio, IR PANO è il nuovo sistema di rilevamento robotizzato automatico di Zero Kelvin, costituito da sensori ottici e speciali mire all’infrarosso, per la rilevazione dei flussi termici e delle condizioni ambientali negli edifici.
Campo di applicazione
IR PANO è il più completo strumento disponibile sul mercato per attività di monitoraggio relative alla qualificazione energetica degli edifici, per la valutazione del benessere ambientale, per la rilevazione del microclima di edifici storici e per la messa a punto di progetti di conservazione dei beni culturali.
IR PANO è un sistema robotizzato in grado di realizzare scansioni termografiche degli ambienti e degli edifici integrandole automaticamente con un modello termodinamico.
Il dispositivo è in grado di produrre in pochi secondi mappe spaziali delle principali grandezze fisiche, come:
- temperatura dell’aria
- velocità dell’aria
- umidità relativa
- punto di rugiada
- temperatura superficiale delle pareti
- temperatura radiante
- resistenza termica
- trasmittanza termica
- coefficiente convettivo e radiante di scambio termico superficiale,
- flusso evaporativo
IR PANO si differenzia dalle soluzioni convenzionali perché è in grado di visualizzare la distribuzione spaziale di tutti i parametri ambientali operando senza contatto, in tempi rapidi, con accuratezza nella definizione del dettaglio, affidabilità e costi ridotti. L’integrazione con il modello tridimensionale degli ambienti e dell’edificio rende immediatamente comprensibile la complessa interazione tra i diversi fenomeni fisici in gioco.
Il funzionamento di IR PANO si basa sull’uso di sensori ottici a immagine, gestiti attraverso una tecnologia informatica d’avanguardia. Il sistema può essere programmato e utilizzato in remoto mediante computer, tablet e smartphone; effettuata la scansione, i risultati sono immediatamente accessibili e utilizzabili da qualsiasi supporto.
Prestazioni
IR PANO è uno strumento efficace da un duplice punto di vista: da un lato, permette di avere una descrizione definita e precisa del comportamento fisico degli ambienti; dall’altro, è in grado di fornire informazioni complete. Il sistema permette di campionare tutte le grandezze fisiche per ogni centimetro della superficie, con tempi di lavoro pari a circa 30 metri quadri al minuto.